Apple continua la sua corsa nei confronti del mobile attraverso la sua nano Sim. Vuole creare un sistema per ridurre lo spazio occupato dalle Sim dentro ai suoi telefonini. Grazie alla nano Sim i costruttori di smartphone e telefonini possono costruire modelli più sotili e potenti. 60% più piccola di una Sim tradizionale e probabilmente verrà utilizzata nel prossimo iPhone 5 del 2012. Per la creazione Apple si è rivolta ad una società tedesca con sede a Monaco: la Giesecke & Devrient, la quale non ha ancora pubblicato le caratteristiche e le funzioni rese dalla nano-Sim. In questo modo progettisti, ingegneri e designer potranno includere batterie più capienti, più memoria,ridurre lo spessore dei dispositivi tascabili. La prima presentazione al pubblico delle nano-Sim avverrà in occasione della Cartes & IDentification, evento del settore, che si svlge dal 15 al 17 Novembre a Parigi, probabile debutto nel 2012.