Apple, secondo l’illustrissima testatarnal Wall Street Journal, non sarebbe soddisfatta del successo di iAd, ossia la piattaforma pubblicitaria realizzata per i dispositivi mobili che supportano iOS. Per tali ragioni, ci saranno a breve dei cambiamenti con la speranza di attrarre un numero sempre maggiore di sviluppatori e aziende interessate ad acquistare pubblicità. Vi evidenziamo l’abassamento del livello di ingresso, 400 mila dollari rispetto al livello iniziale di un milione, nuove soglie per i clic ricevuti dai vari banner. Oltre ai cambiamenti sopra citati, il gruppo di Cupertino starebbe anche per lanciare un programma di training, assieme alla collaborazione con OMD, per aiutare le aziende a sfruttare nel modo migliore iAd. In lista troviamo già: Pepsi, Clorox, JC Penny.

[Fonte: 9to5Mac]

lullylu

Fashion Victim e scrupolosa osservatrice di Accessori di Moda, preferibilmente di nicchia e attentamente selezionati. La Moda è fatta per diventare fuori Moda.