Vogliamo rendere più accattivante e dinamico il nostro desktop in Ubuntu? Ecco la soluzione, un mix con gDesklets e Avant-Window-Navigator Manager. La prima applicazione ci permette di aggiungere nel nostro desktop widget come: controllo della CPU, utilizzo della Ram, Meteo, RSS e molto altro ancora. La seconda, invece, ci acconsente di migliorare l’aspetto del nostro Ubuntu, con l’inserimento di una barra simile alla dock di OS X. Vediamo assieme come installare queste due applicazioni. Entrambe le possiamo installare con Synaptic (più semplice) o da terminale.
gDesklets (Installato da Terminale)
Avviamo il terminale e identifichiamoci come Amministratori:
[php]sudo -i[/php]
inseriamo ora la nostra password e digitiamo Enter. Successivamente dovremo installare gDesklets. Da terminale digitiamo e successivamente confermiamo con Enter:
[php]sudo apt-get install gdesklets gdesklets-data[/php]
Ora gDesklets sarà installato e lo potremo trovare nel Menù Applicazioni > Accessori. Una volta avviato, scegliamo tra i tanti widget che possiamo trovare a sinistra della finestra, suddivisi per categorie (Es. Date/Calendars, Date/Time, Media/Control, ecc). Se vogliamo che gDesklets si avvii in automatico ogni volta che accediamo a Ubuntu, basta andare in: Sistema > Preferenze > Applicazioni d’Avvio. Cliccare su “+ Aggiungi” e come Nome inseriamo gDesklets e in comando /usr/bin/gdesklets.
Ora avremo gDesklets correttamente installato e configurato. Nel caso in cui, dopo l’installazione di gDesklets, non è possibile avviarlo, è probabile che il problema sia dovuto al pacchetto Phyton 2.5. Per installare questo pacchetto, occorre andare in: Applicazioni > Aggiungi/Rimuovi e in “Programmazione” marcare Phyton 2.5.
—–
Avant-Window- Manager (Installato da Terminale)
Apriamo nuovamente il terminale e identifichiamoci come prima (nel caso lo richieda):
[php]sudo -i[/php]
inseriamo la nostra password e confermiamo con Enter. Successivamente digitiamo:
[php]sudo apt-get install awn-manager[/php]
Una volta installata l’applicazione, anche questa la troveremo in: Applicazioni > Accessori. Potremo configurarla come meglio preferiamo, con particolari effetti nelle icone e molto altro.