Le pagine Google+ possono essere ora gestite mediante appositi client anche se attualmente siano sei le applicazioni ufficialmente supportate. Google annuncia una nuova novità dedicata allo strumento Pages: è possibile utilizzare applicazioni realizzate da terzi per gestire la propria pagina, in questo modo si cerca di sfruttare nel miglior modo il lato social del web col fine di promuovere il propio marchio ed organizzare le campagne pubblicitarie.Lentamente  si avvia un processo di apertura delle Application Programming Interface del social network di Mountain View, in questo modo si offre la possibilità di accedere al portale mediante applicazioni diverse dall’interfaccia web e dal client mobile ufficiali offerti dalla società californiana. L’obbiettivo è quello di attirare a sè nuovi utenti e nuovi brand il bacino di utenza e favorendo l’accesso a soluzioni alternative.

 

Tag:         

lullylu

Fashion Victim e scrupolosa osservatrice di Accessori di Moda, preferibilmente di nicchia e attentamente selezionati. La Moda è fatta per diventare fuori Moda.