Abbiamo intervistato lo sviluppatore di diverse Applicazioni per iPhone come: SpeedMap e Autovelox Italia. Eccovi le risposte alle domande:

  • Parlaci un pò di te. Chi sei? Ho 62 anni, sono sposato, ho un figlio e da un anno e mezzo nonno di una splendida bambina. Attualmente sono in pensione, fin da giovane ero interessato alle telecomunicazioni ma l’attività lavorativa mi ha portato ad occuparmi principalmente di informatica. Ho lavorato per 27 anni in una grossa azienda multinazionale di informatica in Italia dove ho ricoperto diversi ruoli operativi. I successivi 10 anni ho lavorato per una grande azienda di telecomunicazioni. Oltre all’informatica sono da sempre appassionato di fotografia compreso sviluppo e stampa. Attualmente la maggior parte del tempo libero lo dedico alla mia nipotina.
  • Applicazioni Create? Per ora ho creato due applicazioni SpeedMap e Autovelox Italia (quest’ultima personalizzata anche per l’europa ed i piu grandi paesi del mondo). SpeedMap è stata la prima applicazione, nata come progetto sperimentale. Autovelox Italia è nato da una mia esigenza, pensato per rendere l’iPhone uno strumento utile per segnalare le postazioni di controllo, sulle strade sconosciute e conosciute dove non si ha la necessita di utilizzare un vero navigatore satellitare. L’applicazione è stata pensata per essere semplice e svincolata dai collegamenti internet, infatti utilizza solo il GPS interno dell’iPhone, questo permette di essere utilizzata da tutti senza un piano dati con l’operatore telefonico.
  • Cosa ti ha spinto a Programmare per iPhone? Tutto è cominciato come un hobby al fine di poter personalizzare il mio iPhone. Successivamente confrontando le mie applicazioni con altre disponibili, ho pensato di pubblicare anche alcune delle mie che potessero essere utili ad altri utilizzatori di iPhone.
  • Hai in previsione Nuove Applicazioni? Si, ne ho parecchie in testa, ma al momento la mia attenzione è rivolta principalmente al miglioramento di Autovelox Italia poichè ha avuto un grande successo ed intendo migliorarla per soddisfare sempre più gli utenti che l’hanno acquistata ed i nuovi utenti che vogliono acquistarla. A breve sarà anche resa disponibile la nuova versione di SpeedMap affiancata da un nuovo progetto.
  • Si guadagna effettivamente programmando Applicazioni? Il business è strettamente legato al successo dell’applicazione e quindi al numero di copie vendute, però non può essere considerato come un lavoro principale.
  • Per chi volesse iniziare a programmare per iPhone, che consigli dai? Prima di tutto ritengo che non ci si inventa sviluppatori dall’oggi al domani, quindi serve passione per l’informatica ed una buona dose di idee innovative come Apple insegna. Raccomando sempre che deve assere visto come una soddisfazione personale. Nel mio caso la più grande soddisfazione è vedere che le mie applicazioni riscuotono un grande consenso.

Un sentito ringraziamento a Luigi Paonessa, che ci ha permesso questa Intervista.

autovelox

Intervista a Luigi Paonessa

Branzilla (Brando)

Blogger - Amante della Rete e di tutto ciò che la compone. Appassionato ed emotivo e certe volte alternativo e riflessivo. Sicuramente deciso e insicuro e allo stesso tempo arrogante e spietato.