Finalmente è stato ufficializzato iOS 5. Questo nuovo aggiornamento aggiungerà circa 200 novità a quelle precedenti. Ma quali sono? Vediamole insieme.
- iMessage: Chi sarà in possesso di un dispositivo Apple con iOS 5 potrà scambiare e condividere messaggi contenenti testo, foto, link, video ecc. Basterà disporre di una rete WiFi o 3G e il tutto avverrà in modo gratuito.
- Newsstand: Avete presente iBooks? Ecco Newsstand sarà simile. Una sorta di “Edicola Privata“.
- Notification Center: Le notizie push subiranno una profonda modifica anche dal punto di vista grafico. Le notifiche appariranno come piccoli riquadri che scendono e spariscono dall’alto. Inoltre un sorta di memo dettagliato con note, email ricevute, impegni, sarà richiamabile dall’alto in qualsiasi momento. Nella lockscreen avremo spazio per widget per meteo e azioni di borsa e relativo resoconto delle notifiche.
- Twitter: Il famoso Twitter avrà una sezione tutta sua nella sezione “Impostazioni” e questo permetterà di utilizzarlo nelle notifiche per tweettare foto, video, pagine web, ecc.
- Reminders: Per i più sbadati ci sarà una sorta di agenda dove annotare la lista di cose da fare o acquistare.
- Fotocamera: Sarà possibile scattare le foto utilizzando il pulsante del volume e avviare lo zoom semplicemente con il gesto della pinza sullo schermo.
- Immagini: Sarà finalmente possibile gestire gli album direttamente dall’applicazione. Inoltre saranno presenti funzioni per migliorare le foto come la correzzione automatica della luminosità, lo streaming senza fili, l’eliminazione degli occhi rossi, e la possibilità di ruotare o tagliare le foto.
- Safari: Safari sarà più veloce. Avrà la funzione Reader, ovvero la possibilità di rimuovere il superfluo e leggere “l’articolo a nudo”.
- Sincronizzazione con iTunes: come richiesto da molto tempo, sarà possibile sincronizzare il dispositivo con iTunes, senza utilizzare il cavo, ma sfruttando la rete WiFi.
- OTA: Con questa funzione sarà possibile aggiornare iOS direttamente, senza dover passare dal PC.
Moltre altre funzioni saranno implementate. Queste sono le più rilevanti. iOS 5 è già disponibile per gli sviluppatori mentre dal prossimo autunno (Settembre), in concomitanza con il lancio di iPhone 5 sarà disponibile per tutti il nuovo aggiornamento.