Come ben saprete, ieri 27 Gennaio 2010, a San Francisco si teneva il Keynote di Apple, dove sarebbero state presentate le rivoluzionarie novità della “Mela Morsicata”. Ho seguito direttamente in streaming il grande evento, ma purtroppo solo oggi ho la possibilità di rilasciare un articolo che riassuma il tutto per chi non è ancora a conoscenza o si è perso la presentazione.
Una cosa era certa: al keynote sarebbe stato presentato il tanto atteso tablet. I vari siti, blog, in questi giorni hanno iniziato a rilanciare su i possibili nomi, le dimensioni, qualche possibile foto del nuovo dispositivo Apple. Alla fine c’è, esiste. Non si chiama iSlate ma iPad.
Considerate l’iPad come una via di mezzo tra un iPhone e un MacBook; o meglio un iPhone dieci volte più grande. L’estetica infatti è molto simile e copiata, se non, è caratterizzato da una cornice più spessa e larga. Ma quali sono le caratteristiche tecniche di iPad, i costi e le altre novità presentate da Apple? Vediamole assieme!
- iPad. Case in alluminio, ampia cornice nera. L’iPad è grande circa 243x190x13,4 mm. Pesante 680 gr. (versione base) Ampio display multi-touch da 9,7″ LED e IPS. Risoluzione 1.024×768 pixel. Sensori disponibili come: magnetometro, accelerometro, sensore di luminosità, WiFi, bluetooth e molto altro. Processore Apple A4 da 1 Ghz. I prezzi? Apple ha presentato due varianti. Con e senza supporto 3G. Per ogni tipologia son presenti tre possibili tagli di memoria: 16, 32, 64 GB. I prezzi relativi a l’iPad senza 3G sono: 499$, 599$, 699$. Ovviamente più costosi quelli con la funzionalità 3G. Apple garantisce che verranno commercializzati in USA tra circa 60, massimo 90 giorni. In Italia non si sa ancora nulla, nè relativamente ai prezzi, nè tantomeno alla vendita.
- iBooks Store non è altro che un App Store, ma anzichè vendere applicazioni, mette in commercio libri. eBook. Prossimo obiettivo di conquista Apple: l’Editoria!
E’ caratterizzato da una piacevole grafica 3D, con anteprime, recensioni, immagini dei vari libri. Nel iBooks Store, oltre ai best seller sono presenti anche libri classici e giornali. - SDK. Da qualche ora, gli sviluppatori hanno la possibilità di scaricare l’SDK 3.2 per iPad; ovvero gli strumenti per sviluppare applicazioni per il nuovo tablet di Apple. L’SDK non funziona per iPhone o iPod Touch. Si è scoperto che:
- L’OS disegnato per iPad permette lo scambio file tra dispositivo e computer.
- Niente multitasking al momento.
- Applicazioni iPhone supportate anche in iPad.
- Vi è la possibilità di collegare l’iPad alla TV.
Questo è quanto. Nel caso ci saranno altre novità, vi terrò aggiornati!