Quanti libri narrano di uno straordinario manager che ha rivoluzionato il mondo: Mr.Steve Jobs. Dopo gli enormi successi in vari campi citiamo ad esempio il settore musicale attraverso l’iPod, il settore degli smartphone attraverso l’iPhone, del settore delle applicazioni e molto altro ci domandiamo: “come fa un uomo a creare tutto ciò senza mai fallire?”. Ricordiamo anche che, Jobs, non è laureato e se pensiamo che ha guidato Apple dagli inizi degli anni ’90 ,poi successivamente un allontanamento per motivi di salute, per poi ritornare al timone ad oggi di una società che ha maggior valore nel mondo della capitalizzazione. Da segnalare un libro assai interessante: “Pensare come Steve Jobs” autore Carmine Gallo; in 305 pagine il relatore tenta di spiegare attraverso aneddoti, non necessariamente riguardanti il mondo Apple, l’importanza di concetti base. In breve la focalizzazione, l’esperienza utente, la semplicità sono tutti concetti che ad oggi è difficile ritrovarli in azienda e che invece servirebbero sia per la carriera lavorativa sia per il futuro stesso dell’azienda per cui si lavora. Il libro ha un costo nelle librerie di 16 euro, la casa editrice è Sperling e Kupfer. Possiamo trovarlo anche su Amazon ad un prezzo di 13,60 euro. Chissà forse dopo aver letto libri che riguardano il Re Mida del secolo magari fra di noi ci sarà colui che sarà un suo degno sostituto.
Pensare come Steve Jobs si può?