Siamo in estate e Hard Disk, CPU, e in generale il PC, si trovano a dover affrontare un terribile nemico: il caldo. Occorre tener monitorate le temperature. Qualcuno aggiunge ventole e/o dissipatori, qualcuno apre il case (per aumentare l’areazione) e c’è addirittura qualcuno che acquista case molto particolari (vedi alcuni della Cooler Master). Generalmente un Hard Disk oscilla (come temperature) tra i 35-45°C. Passati i 50°C, si rischiano danni irreparabili al disco rigido. Più elevati, sono i valori di temperatura per quanto concerne la CPU; ma il problema di base è: come posso monitorare le temperature? Sono disponibli varie applicazioni che svolgono questo delicatissimo compito. Alcune commerciali, altre freeware. Vediamole assieme:
- Motherboard Monitor > Applicazione Freeware che misura la temperatura della CPU e quella del case.
- SpeedFan > Programma completo che oltre a rilevare le varie temperature (Processore, Scheda Video, ecc) rileva anche la velocità delle ventole, le temperature degli Hard Disk e i valori S.M.A.R.T. e infine, permette anche la modifica della velocità delle ventole.
- Core Temp > Applicazione gratuita, molto semplice, e che fornisce le temperature della CPU.
- HDD Health > Applicazione freeware che consente di monitorare l’Hard Disk fornendo diverse opzioni, tra queste la temperatura e la salute del disco rigido.
- HDD Temperature > Programma Commerciale (è disponibile anche la versione Trial) che tiene sotto controllo la temperatura degli Hard Disk, anche quelli di altri PC a patto che siano in LAN.