Milano si prepara in questi giorni alla consueta Milano Deign Week. Il Comune ha costruito il palinsesto ufficiale della manifestazione con iniziative negli spazi pubblici, nei punti vendita e negli showroom delle storiche zone del design, nei palazzi storici, nei musei, nei teatri e negli spazi ex industriali, anche nei quartieri più lontani dal centro.
Alessia Cappello Assesore allo sviluppo economico e Politico del lavoro ha dichiarato
La Milano Design Week si conferma anche quest’anno non solo come un evento di prestigio e rilevanza internazionale, ma anche un motore di crescita economica e culturale per l’intera città e per tutti i suoi quartieri, con ricadute importanti che vanno oltre i giorni della manifestazione
I distretti confermati sono: Brera, 5Vie, Durini, Isola, Statale e Tortona. Confermate anche Porta Venezia e Monumentale. La Design Week sarà l’occasione per scoprire i palazzi storici di Milano, come la storica sede del Corriere della Sera, Palazzo Bovara o Villa Necchi Campiglio. Anche quest’anno il design emergente sarà protagonista a Base Milano, con Exhibit, una piattaforma per esporre e interagire con il pubblico rivolta a giovani designer, studi di progettazione e università.