Molti utenti utilizzano TiniURL o servizi analoghi, che permettono l’accorciamento di un link. Indubbiamente si tratta di una funzione molto semplice ma sopratutto utile per evitare di trascrivere lunghissimi link o nel caso di Twitter (che accetta massimo 140 caratteri).